sdfsdf
Sabato 4 Febbraio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdf
Il CONAI e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale, ripercorrendo le Linee Guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese.
Il D.Lgs 116/2020, in applicazione dal 1° gennaio 2023, prescrive l’obbligo di redigere l’etichetta ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia per fornire informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi al termine del loro utilizzo.
Il focus si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.
Per le iscrizioni al webinar gratuito:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-etichettatura-ambientale-degli-imballaggi-522608374717
Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 17, presso la Camera di Commercio di Trapani, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo incontrerà gli imprenditori della provincia regionale di Trapani, e presenterà i bandi “Bonus Energia Sicilia” e “Ripresa Sicilia”.
L’evento che è compreso nel tour che si svolgerà presso le sedi delle Camere di Commercio siciliane, è stato programmato dall'Assessore per incontrare gli imprenditori dell'Isola, conoscere le esigenze delle aziende siciliane e presentare le due misure messe in campo dal governo Schifani.
"Il tour programmato che è partito giovedì 26 gennaio dalle sedi di Catania e Messina è propedeutico innanzitutto per conoscere le istanze ed i problemi del territorio attraverso gli imprenditori e le parti sociali - dice l'assessore Tamajo - e per dare massima diffusione ai contenuti dei due importanti bandi disposti dal mio dipartimento. La volontà è di creare un rapporto di confronto con le associazioni di categoria. Vogliamo portare avanti una politica dove la parola chiave è sburocratizzazione, per questo si rende necessario creare un percorso di ascolto e di crescita in linea con le esigenze degli addetti ai lavori sul territorio dell’Isola. Le dotazioni finanziarie dei progetti di cui trattasi possono essere un'occasione di sviluppo per supportare il più possibile le imprese attraverso strumenti volti ad aumentare la capacità di competere nel mercato globale”.
Il Ministro dello Sviluppo Economico con proprio decreto del 26 luglio 2022 numero 155, pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21 ottobre 2022, ha adottato il Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi di s.r.l. aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, che si allega.
Il Regolamento è stato adottato in attuazione dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183 recante il recepimento della direttiva europea 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio europeo del 20 giugno 2019 concernente l’uso degli strumenti e processi digitali nel diritto societario.
L’articolo 2, comma 3 del citato decreto legislativo dispone che gli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimento in denaro “possono essere ricevuti dal notaio per atto pubblico informatico anche utilizzando modelli conformi adottati con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico”.
I modelli standard degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata sono allegati rispettivamente sotto i numeri 1) e 2) al citato decreto ministeriale.
La Camera di commercio di Trapani informa che sono aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche (di seguito anche RIS), reso disponibile sul sito istituzionale dell’Unioncamere (www.unioncamere.gov.it), allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Esito fase istruttoria delle domande partecipanti al BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2022
Graduatorie delle Micro, Piccole e Medie Imprese:
Il voucher digitalizzazione 2022 è un bonus che viene erogato per acquistare servizi internet ultraveloci in abbonamento per un periodo di 18/24 mesi. Si tratta uno strumento, realizzato nell’ambito della Strategia italiana per la banda ultralarga e in allineamento agli indirizzi del PNRR, volto a supportare la domanda di connettività delle aziende micro, piccole e medie, per migliorare la velocità di connessione.
Il termine per la richiesta è 15 dicembre 2022, ma la misura potrebbe essere prorogata di un altro anno in funzione della disponibilità delle risorse (bandaultralarga.italia.it)
Il voucher digitalizzazione, comunemente chiamato anche bonus internet 2022, è riservato alle micro aziende e PMI presenti sul territorio nazionale che sono iscritte al Registro delle Imprese e che effettuino la stipula di un contratto in abbonamento con un operatore delle telecomunicazioni per una nuova connessione che determini un incremento della velocità (step change).
Per richiedere il voucher digitalizzazione è necessario rivolgersi direttamente agli operatori delle telecomunicazioni che siano accreditati da Infratel Italia.
Per maggiori informazioni: https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/DM_Voucher_fase_vFIN_23122021.pdf
Prefettura Trapani - Area I Ordine e Sicurezza Pubblica - Prot. Uscita N.0019537 del 14/03/2022