CNS e Firma digitale: cosa sono e a cosa servono

La Firma digitale permette di sottoscrivere un documento informatico con la stessa validità giuridica di una firma autografa. 

La Firma digitale di un documento informatico ne garantisce:

  • autenticità, conferma l’identità del sottoscrittore;
  • integrità, il documento non è stato modificato dopo la firma;
  • non ripudio, chi ha firmato il documento non può disconoscerlo.

Questo è possibile grazie al Certificato di Sottoscrizione univocamente associato a una persona (fisica o giuridica) e al Certificato di Autenticazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi), entrambi contenuti nel dispositivo di firma.

Ed è proprio la CNS che consente l’identificazione certa del titolare del Certificato, permettendo di accedere facilmente come cittadino alle aree personali dei siti web della Pubblica Amministrazione (INAIL, Agenzie delle Entrate, INPS) e come imprenditore anche ad altri portali come Telemaco Registro ImpreseSiBonus o Cassetto Digitale dell’Imprenditore.

La Firma digitale è lo strumento fondamentale per semplificare i rapporti con le PA e indispensabile per il percorso di digitalizzazione dei processi aziendali di ogni impresa. 

Tipologie di dispositivi

Sono disponibili due dispositivi, comprensivi dei due Certificati (Sottoscrizione e Autenticazione):

  • Smart Card: ha la forma di una tessera elettronica ed è utilizzabile solo da pc con apposito lettore e software di firma da istallare
  • Token Digital DNA: Ha la forma di una chiavetta USB, è dotato di tecnologia Bluetooth Low-Energy ed è quindi utilizzabile sia da pc, tramite il software Firma4NG, che da smartphone e tablet, tramite App Digital DNA IC associata (scaricabile gratuitamente da Google Play o App Store).

Perché acquistare la firma digitale

  • È affidabile e sicura: la Firma digitale è rilasciata e garantita dalla Camera di Commercio di Trapani e i Certificati di autenticazione e firma sono emessi da InfoCamere in qualità di Qualified Trust Service Provider (QTSP), riconosciuto da AgID. 
  • Due funzioni in un unico dispositivo: autenticarsi e usufruire con facilità dei servizi online della PA e firmare con la validità giuridica di una firma autografa. 
  • Per tutti i documenti della tua impresa: per sottoscrivere velocemente documenti informatici di qualsiasi formato (es. PDF, DOCX, XML, XLS) e tipologia (es. fatture, contratti, ordini d’acquisto, bilanci, domande di partecipazione ai bandi di contributo), anche in grandi volumi. 
  • Per innovare l’impresa: la Firma digitale è lo strumento indispensabile per digitalizzare i processi aziendali: meno costi per toner e materiali di cancelleria e più efficienza in tutta la gestione documentale, completamente paperless e più sostenibile. 

RICHIEDERE UNA FIRMA DIGITALE: come, dove, costi

Presso la CCIAA di Trapani

Con riconoscimento online tramite webcam

Con riconoscimento online tramite SPID - Sistema Pubblico d'Identità Digitale

Se possiedi un'identità SPID di livello 2 (nome utente e password + codice OTP) puoi richiedere un dispositivo di firma digitale (Smartcard o Token Digital DNA) accedendo alla nuova procedura di riconoscimento totalmente guidata al termine della quale il dispositivo verrà prodotto, spedito tramite corriere e consegnato entro pochi giorni all’indirizzo da te comunicato.

 

STRUMENTI UTILI PER LA FIRMA DIGITALE
App DigitalDNA IC per l’utilizzo del Token Digital DNA
Software di firma Firma4NG
Modulo per cambio e-mail
Modulo per cambio numero cellulare
Certification Authority e manuali operativi